In paese ci sono diverse opportunità di svago quali: pista ciclabile, percorso natura con area pic-nic, bocce, maneggi, pesca sportiva, campo da calcio, basket e pallavolo, anello sci nordico (Cortabbio).
Uscendo dall’abitato di Primaluna si possono intraprendere diverse passeggiate o escursioni in montagna come: Grigne, Pizzo Tre Signori, Monte Legnone, vari rifugi di montagna e alpeggi. E’ possibile inoltre praticare l’arrampicata sportiva presso la Casa delle Guide a Introbio.
Nella stagione invernale sono aperte le stazioni sciistiche ai Piani di Bobbio e Valtorta (Barzio) nonché Pian delle Betulle, Alpe Paglio, Alpe Giumello (Margno-Casargo) e Cainallo.
In mezz’ora di auto è facilmente raggiungibile il Lago di Como per gite a Bellano, Varenna, Dervio, Colico, Menaggio e Bellagio.
La zona è ricca inoltre di varie opportunità e percorsi gastronomici grazie alle numerose aziende agricole ed agriturismo sorte in questi ultimi anni (Valle Muggiasca e Valsassina).
A richiesta, diamo indicazioni ai nostri ospiti per passeggiate o escursioni in zona.
PASSEGGIATE
Passeggiata sulla Pista Ciclabile da Primaluna a Prato S.Pietro – 1 ora
Passeggiata sulla Pista Ciclabile da Primaluna a Barzio – località La Fornace – 1 ora e 30
Passeggiata da Primaluna (centro) fino al “Cappello d’Alpino” in località “Contra” – 30 minuti
Passeggiata dal Ponte di Pasturo sulla strada sterrata detta “Spinera” fino a Barzio si passa dalla “Casa delle Guide”
Passeggiata dall’Alpe Paglio – da Primaluna – mezz’ora di auto per il Pian delle Betulle – 30 minuti – proseguendo per il “Lares Brusaa” ancora 1 ora
Passeggiata dall’Alpe Giumello – da Primaluna 30 minuti di auto – per Alpe Chiaro – balcone sul lago – 20 minuti
ESCURSIONI SEMPLICI
Al Rifugio Riva – da Primaluna 1 ora e 30 a piedi – possibilità di ristoro proseguendo per i ghiacciai della Grigna – Parete Fasana – 1 ora – proseguendo ancora per la Chiesetta di San Calimero – 1 ora 30 minuti – ritorno per Alpe Nava di Baiedo per giungere a Pasturo – 1 ora circa
Al “Monte dei Cicch” da Primaluna – 2 ore e 30 minuti
Da Introbio – 5 minuti di auto da Primaluna – per la Val Biandino (Rifugio Tavecchia, Rifugio Bocca di Biandino, Rifugio “Madonna della Neve”) – circa 3 ore – proseguendo per il Rifugio Santa Rita ancora 1 ora di cammino
Da Pasturo – 10 minuti di auto da Primaluna – per Rifugio Pialeral – 2 ore
Da Barzio – 12 minuti di auto da Primaluna – (Piazzale Funivia) per i Piani di Bobbio – 2 ore
Passeggiata dall’Alpe Giumello – 40 minuti di auto da Primaluna – Anello del Monte Muggio – 2 ore e 30 minuti
Escursioni verso tutti gli Alpeggi di Premana (Valvarrone) – da Primaluna 30 minuti di auto: Alpeggi di Solino – Premaniga – Val Fraina – Valle dei Forni – Chiarino – escursioni diverse come tempistica e tutte molto interessanti per la bellezza dei luoghi
ESCURSIONI IMPEGNATIVE
Al Rifugio Bogani (ex Capanna Monza) partenza da Cainallo/Esino Lario – 40 minuti di auto da Primaluna – 1 ora e 45 minuti
Al Rifugio Brioschi (cima del Grignone) partenza da Cainallo/esino Lario – 40 minuti di auto da Primaluna – sentiero “Cresta di Piancaformia – 3 ore
Al Rifugio Casera Vecchia di Varrone – partenza da Premana – 30 minuti di auto da Primaluna – 1 ora e 45 minuti
Al Rifugio Falck – partenza da Premana – 30 minuti di auto da Primaluna – 3 ore e 30 minuti
Al Pizzo Tre Signori – partenza da Premana – 30 minuti di auto da Primaluna – 4 ore
Al Monte Legnone – Valvarrone – partenza dai “Roccoli Lorla” 50 minuti di auto da Primaluna – 3 ore
ALCUNE PROPOSTE DI “PASSEGGIATE PER LO SPIRITO”
Visita ai Santuari di Primaluna (Santuario di Maria Bambina di Cortabbio – Chiesa di San Rocco di Primaluna – Santuario Madonna delle Grazie di Barcone – Chiesa di Sant’Anna a Vimogno): 45 minuti da Cortabbio a Vimogno compreso 5 minuti di sosta nelle varie chiesette
Passeggiata delle Cappellette del Monastero del Carmelo – da Barzio a Concenedo partenza da Barzio, sopra la Piazza del Leone – 30 minuti (da Primaluna a Barzio 12 minuti di auto)
Passeggiata da Vendrogno (Valle Muggiasca) al Santuario della Madonna dei Miracoli di Lezzeno – da Primaluna a Vendrogno 30 minuti di auto – 20 minuti a scendere e 1 ora a salire per il ritorno
Conoscere i “past” di Premana – feste paesane estive tipiche degli alpeggi
Conoscere le feste degli Alpini di Primaluna (Cappello d’Alpino – Croce di Crevesto – Festa di Cortabbio)
Conoscere la Festa Patronale – sfilata storica dei Torriani – Palio delle Frazioni – pranzo insieme all’Oratorio